SanMarco-Terreal Italia, azienda con sede a Valenza (No), presenta Thermoreal Sm, un innovativo sistema a cappotto per l’isolamento termico degli edifici costituito da pannelli prefabbricati mediante l’assemblaggio di schiuma poliuretanica, quarzite e listelli di laterizio faccia a vista “a pasta molle” SanMarco. Thermoreal Sm è il sistema ideale nei casi di ristrutturazione e riqualificazione edilizia così come nella nuova edificazione. Tra i vantaggi offerti dal prodotto la lunga durabilità e l’assenza di manutenzione, oltre alla semplicità di posa. La prefabbricazione viene eseguita in condizioni controllate di fabbrica con procedimenti standardizzati. Il particolare sistema di assemblaggio fa sì che i tre elementi non siano semplicemente incollati tra loro, ma creino un corpo unico, indivisibile e con un’altissima resistenza agli agenti atmosferici. Le dimensioni ridotte (mm1315 x 715 h, equivalenti a mq 0,94 per pannello) e il peso limitato (28 chilogrammi circa) rendono il pannello molto versatile nelle fasi di logistica, stoccaggio in cantiere e, soprattutto, permettono velocità e facilità di posa. I pannelli possono essere fissati meccanicamente a qualsiasi struttura di supporto, dalla parete in legno alla più tradizionale parete in latero-cemento, al pannello in Ca delle strutture prefabbricate. Il sistema Thermoreal Sm assicura un’elevata performance termica dell’edificio oltre a migliorare l’aspetto estetico grazie ai listelli in laterizio faccia a vista a pasta molle nelle varietà di finiture e colori della gamma SanMarco.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub
Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.


