
Domus 2020: involucro massivo in laterizio
Domus 2020 è un progetto di recupero e sostituzione edilizia dell’architetto Angelo Zanti che ha portato alla realizzazione alle porte di
Home » Case History » Pagina 222

Domus 2020 è un progetto di recupero e sostituzione edilizia dell’architetto Angelo Zanti che ha portato alla realizzazione alle porte di

A Eindhoven, nella periferia sud della città olandese, sorge, dentro il Genneper Parken, all’interno di una già esistente e funzionale

Il progetto per il Supreme Sport Village dello studio LAD (Laboratorio di Architettura e Design) è l’esito di un bando di

La struttura ricettiva Villa iChiani è ubicata nella campagna salentina. Il progetto di recupero dell’edificio esistente è stato eseguito all’insegna

Copernico Martesana è il nuovo hub milanese realizzato da Copernico, piattaforma di spazi e servizi dedicati allo smart working, nel

Per la riqualificazione energetica del resort «Santa Caterina Village» situato a Scalea (Cs), progettista e impresa esecutrice hanno deciso di

«Progetto di notevole raffinatezza nella composizione e nei dettagli; la qualità complessiva espressa nella sua semplicità ne fa un ottimo

Quello su Villa Manta, villa degli anni ‘70 affacciata sulla costa sarda, è stato un intervento di ristrutturazione e ampliamento

A Spino D’Adda, in provincia di Cremona, è stata ultimata la nuova sede di Tecno-ventil spa. L’azienda, che dispone di

L’arch. Marco Pietro Pizzo di Belvedere Group illustra le ragioni dell’i’installazione degli impianti Mydatec all’interno di un edificio ristrutturato e successivamente