
Una scuola che risparmia energia
A seguito del sisma avvenuto lo scorso anno, la scuola del comune di Fabbrico (RE) è stata gravemente lesionata al
Home » Case History » Pagina 378
A seguito del sisma avvenuto lo scorso anno, la scuola del comune di Fabbrico (RE) è stata gravemente lesionata al
Il complesso dell’Ospedaletto di San Giovanni e Paolo a Venezia, di proprietà dell’Ire, sarà oggetto nei prossimi anni di un
Il manufatto oggetto dell’intervento è una tipica casetta di pescatori (si trova infatti sulla fascia litoranea un tempo a contatto
Pavi-Dur, distribuita in Italia da Nanosoluzioni.it (Carimate, Como) è una speciale resina con prestazioni migliorate rispetto alle resine epossidiche o poliuretaniche per
È il progetto di riqualificazione urbana e architettonica più importante d’Europa che cambierà completamente l’immagine e l’assetto dell’area Porta
La realizzazione ad Albano Laziale dell’architetto Emanuele Duri ha sperimentato un originale utilizzo dei frangisole Terreal ottenendo ottimi risultati sia
L’intervento presentato consiste nella pitturazione delle pareti in calcestruzzo di un garage di un’abitazione privata. È stato consigliato e applicato
Finale Emilia (Mo) è stato uno dei paesi maggiormente colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio dello scorso anno. Fin
Coltivare e custodire. Parole d’ordine che definiscono lo scopo del progetto Incubatore dell’Arte, struttura milanese, parte dell’ambizioso progetto Milano Porta
Ristrutturare puntando al risparmio energetico nel rispetto della tradizione. Un obiettivo ambizioso quello di Paolo e Stefano Radice, titolari dello