
Interoperabilità Bim: progettisti e software house si confrontano
I primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia Bim in modo professionale riguardano l’interoperabilità e le
Home » Fare Impresa » Digitalizzazione » Pagina 56
I primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia Bim in modo professionale riguardano l’interoperabilità e le
Velux e Netatmo hanno reso disponibile il sistema Smart Windows Velux Active with Netatmo basato sull’ultima generazione di sensori intelligenti,
l mercato delle soluzioni IoT per la Smart Home in Italia, secondo quanto riportato dall’Osservatorio sull’Internet of Things del Politecnico
Acer ha ospitato la terza tappa delllo Smart Building Roadshow 2018, organizzata da Smart Building Italia in collaborazione con Anitec-Assinform,
Manini Connect arriva alla fase finale della terza edizione dei Digital360 Awards, manifestazione diventata un punto di riferimento per l’innovazione,
«Edificio 4.0: costruire digitale per un’Italia più sociale, più sicura, più sostenibile» è il titolo dell’evento di Federcostruzioni durante il quale è
Le tecnologie abilitanti che stanno guidando la trasformazione delle imprese italiane, diffuse in tutte le tre aree di processo, sono
La versione 2018 di Tekla Structures di Harpaceas (Gruppo Trimble) ha tra le caratteristiche principali la possibilità di processi di
Giorgia Ghione è tra i giovani vincitori della seconda edizione di Youth in Action for Sustainable Development Goals con il
Cam2, filiale italiana del gruppo Faro ha realizzato il nuovo software As-Built che supporta i clienti del settore Aec (architettura,