Fare Impresa

Come valorizzare gli immobili con l’home staging per l’acquirente perfetto

La professione più innovativa del settore immobiliare si impara online, con i corsi AIS&R in partenza in autunno. L’Accademia Italiana di Staging & Redesign ha lanciato il programma del secondo semestre 2022. A partire da settembre i percorsi online professionalizzanti, anche serali, e i singoli corsi di specializzazione da redesign d’interni a ricettività turistica.

Costruzioni e gestione delle risorse idriche: dal progetto alla manutenzione

Il ciclo delle acque di un organismo edilizio deve essere progettato in modo da fornire un elevato grado di confort agli utenti e assicurare allo stesso tempo il miglior consumo possibile di acqua potabile (acqua di alta qualità) e l’utilizzo di sorgenti alternative di minor qualità (acque grigie e acque meteoriche) per tutti gli usi di “secondo ordine” concessi dalle normative vigenti all’interno e all’esterno delle abitazioni.

Il laboratorio Pier Luigi Nervi ospita Progetto REcube

Il nuovo laboratorio Pier Luigi Nervi del Politecnico di Milano ospiterà le attività legate al progetto REcube, che ha per obiettivo quello di diffondere a livello europeo e internazionale un nuovo approccio sostenibile alla conservazione e al riutilizzo dell’architettura moderna in calcestruzzo armato.

Le prospettive del real estate a livello globale

Sono aumentate le incertezze a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione. Nuveen ha redatto uno studio che mostra la situazione del Real Estate nel mondo, nei vari settori dal residenziale al Retail.

Indagine Berner sullo stato di salute dell’artigianato in Europa

Berner ha condotto un’analisi di mercato e ha intervistato 3600 decision-maker di vari settori dell’artigianato europeo. Ne risulta un clima positivo in Italia e Francia, meno ottimisti i professionisti tedeschi e austriaci. Positivo il settore delle lavorazioni meccaniche. Il sole splende particolarmente in Italia. Con una percentuale di circa il 50%, quasi il doppio delle imprese edili rispetto a quelle tedesche e austriache sono soddisfatte dell’andamento degli affari nell’anno in corso.

Edicola web