
Aipe rinnova la propria immagine associativa
Associazione italiana polistirene espanso – Aipe – ha deciso di rinnovare la sua immagine con un’operazione di rebranding che coinvolge l’intera identità visiva.
Home » Fare Impresa » Pagina 115
Associazione italiana polistirene espanso – Aipe – ha deciso di rinnovare la sua immagine con un’operazione di rebranding che coinvolge l’intera identità visiva.
Edoardo De Albertis, ceo di Borio Mangiarotti: «con la nuova casa di Fondazione Tog nasce una straordinaria opportunità a beneficio della nostra città. Poter contribuire alla realizzazione di progetti a favore della comunità e del territorio come questo ci rende particolarmente orgogliosi».
La circolare23/E fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (Enea) e la Commissione consultiva costituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il documento tiene conto di tutte le risposte fornite alle istanze di interpello presentate dai contribuenti e commenta le più recenti modifiche normative.
Il laboratorio edile per i detenuti si declinerà attraverso un percorso formativo di 160 ore con un fitto programma settimanale, che prevede 40 ore in aula e 120 ore di pratica in un campo scuola curato da professionisti scelti dal Cfs, affiancati da un tutor interni individuati dai vertici della casa circondariale.
L’edificio di Milano via Turati 38, sei piani per una superficie complessiva di 2.850 mq, attualmente adibiti a uffici, è oggi di proprietà del gruppo svizzero Artisa. Sarà oggetto di riqualificazione, ma la facciata sarà preservata. I lavori avranno inizio nel 2024.
In attesa del terzo report Oice sulle gare di servizi tecnici relativi al Pnrr, l’Osservatorio Oice/Informatel di maggio ha evidenziato
“Nonostante tutte le incertezze e le criticità che caratterizzano il quadro congiunturale l’economia italiana continua a mostrare segnali di inaspettata
Il Cda di Veronafiere spa ha nominato all’unanimità il suo nuovo amministratore delegato, nel segno della continuità aziendale: si tratta di Maurizio Danese,
Lo stato delle infrastrutture idriche richiede interventi importanti. I dati sono forniti dall’analisi prodotta da Cdp dal titolo “Servizio idrico integrato: il momento giusto per gli investimenti”. Crescono gli investimenti, ma la spesa per abitante resta bassa, 49 euro annui contro i 90 dei paesi europei. Grazie ai 3,5 miliardi messi a disposizione dal Pnrr e all’espansione della finanza sostenibile il settore vive un momento storico particolarmente favorevole.
Fast Edil ha trovato in Al Consulting e nei prodotti Gölz e Weber MT la partnership ideale per offrire un servizio perfetto in Campania, con una particolare attenzione per la città di Napoli.