
Accordo Cdp Assoconfidi: Plafond di liquidità a supporto delle Pmi
Cdp e Assoconfidi hanno sottoscritto la convenzione che regola l’accesso al “Plafond Confidi”, del valore massimo complessivo di 500 milioni
Home » Fare Impresa » Servizi » Pagina 19
Cdp e Assoconfidi hanno sottoscritto la convenzione che regola l’accesso al “Plafond Confidi”, del valore massimo complessivo di 500 milioni
L’attuale situazione di crisi, legata alla diffusione della pandemia, sta comportando un sempre maggiore bisogno di liquidità da parte delle
Il Superbonus 110%, provvedimento che si affianca ad altri già esistenti come gli incentivi dedicati al risparmio energetico qualificato o
La Giunta regionale della Liguria ha approvato, con deliberazione del 5 agosto 2020 (e successiva rettifica con Dgr 879/2020), un
Lo scorso 18 agosto, nell’ambito dei periodici incontri tra il Comune di Milano, l’Ordine degli Architetti Ppc, l’Ordine degli Ingegneri
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto una lettera d’intenti con Tim spa finalizzata alla realizzazione di AccessCo,
Gestire l’emergenza sanitaria attualmente in corso, come constatato, significa anche essere in grado di tutelare le aziende del paese mettendole
Al fine di contribuire alla ripartenza del settore edile e di massimizzare l’efficacia degli incentivi pubblici previsti dal Superbonus 110%,
Seed per il Sud è un’iniziativa del Fondo Italia Venture II che ha l’obiettivo di finanziare startup con interventi fino
L’Agenzia del Demanio e Cdp hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strutturata e continuativa finalizzata a realizzare iniziative di sviluppo