
Qualità della vita e mercato immobiliare: le città in classifica
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare seguendo la classifica delle città con una migliore qualità della
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 22
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il mercato immobiliare seguendo la classifica delle città con una migliore qualità della
Le compravendite nell’ambito delle case vacanza in montagna sono in aumento dell’1,5%: i dati arrivano dal report elaborato dall’Ufficio Studi
Secondo recenti stime di Market Watch, l’Italia è il secondo paese al mondo per numero di ascensori, se comparati alla popolazione, con quasi un milione di impianti che ogni giorno effettuano circa 100 milioni di corse. Per Assoascensori nel 2021 il Bel Paese conta quasi 2 miliardi di euro di mercato interno e circa 2,5 miliardi di fatturato totale.
Sempre più italiani desiderano una casa per le vacanze: secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre 2022 il
Le 200 imprese di costruzioni al vertice nel 2021 mostrano numeri a livello reddituale decisamente peggiori rispetto a quanto visto per le società di architettura e ingegneria: infatti se la cifra d’affari totale (27,1 miliardi, per il 31,7 percento realizzata in cantieri all’estero) aumenta del 18,9 percento, ebitda, ebit e utile netto scontano cali rispettivamente del 14,2, 32,7 e 92,3 percento.
Nella versione aggiornata della classifica elaborata da Guamari nel 2021 le maggiori 200 società di ingegneria sommano una cifra d’affari totale di 2,9 miliardi (tra bilanci civilistici e alcuni consolidati, soprattutto nel caso delle società di maggiori dimensioni), in crescita del 18,1 percento rispetto all’esercizio precedente, un quinto della quale conseguita all’estero.
La classifica aggiornata delle top 200 società di architettura (e design) vede la cifra d’affari totale crescere del 25,5 percento (rispetto al 2020) superando i 619 milioni, con una quota di fatturato all’estero limitata al 18,6 percento. Allegata a questo articolo, in anteprima, l’ultima versione della classifica (con le consuete indispensabili note esplicative) che resterà consultabile, sempre aggiornata in tempo reale (fino alla nuova versione su dati 2022) nel sito www.guamari.it.
In Italia sono state compravendute 576.118 abitazioni, con una crescita del +7,5% rispetto allo stesso periodo del 2021. Continua quindi
Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2022 il 58,8% delle compravendite di nuda proprietà è stato finalizzato all’investimento a lungo
Analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel primo semestre del 2022 si è rilevato che