
Immobiliare. Segnali positivi su tutte le tipologie di locazione
Nel primo semestre del 2018 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +1,1% per i monolocali, +1,4%
Home » Fare Impresa » Trend e Mercati » Pagina 69
Nel primo semestre del 2018 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +1,1% per i monolocali, +1,4%
A Bari si registrano quotazioni immobiliari in crescita nella prima parte del 2018 (+1,3%) come da ultime statistiche presentate dal
Marco Dettori | Presidente di Assimpredil Ance «Le nuove costruzioni sono sempre di maggiore qualità e rappresentano la capacità produttiva
Dagli studi condotti dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, i residence per giovani e studenti e pensionati per
Da uno studio condotto da Tecnocasa Group, risulta che nella prima parte del 2018 i valori immobiliari di Firenze sono
Milano Sostenibile – 2° Osservatorio sullo stile di vita dei cittadini, tenutasi lo scorso 18 ottobre alla presenza dell’Assessore alla mobilità
Nel corso del convegno «Bespoke Companies: il cliente al centro in 10 anni di storie di successo» a Palazzo Mezzanotte
Il mercato immobiliare italiano segna positivo: le compravendite (dati Agenzia delle Entrate) a livello nazionale aumentano del 5,0%. Nelle grandi
Dimitri Dello Buono, Capo Segreteria Tecnica del Mit, alla presentazione della campagna di comunicazione #EcoSismabonus promossa dalla filiera delle costruzioni insieme ad Anaci e Legambiente per far conoscere ai cittadini le opportunità legate all’utilizzo dei bonus fiscali, chiede un impegno supplettivo ai professionisti e ad Ance per aiutare il ministero a perfezionare il piano di riqualificazione del patrimonio costruito in modo da rendere efficaci gli incentivi fiscali.
La famosa città dei Sassi, Matera, già Patrimonio dell’Umanità dal 1993, è stata insignita “Capitale Europea della cultura 2019”. Corrono i