
Energia: banca dati unica per migliorare l’efficienza energetica di 29 Paesi europei
Il miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 27% entro il 2030 è l’obiettivo strategico dell’Unione europea. Fondamentale è però conoscere
Il miglioramento dell’efficienza energetica di almeno il 27% entro il 2030 è l’obiettivo strategico dell’Unione europea. Fondamentale è però conoscere
«Abbiamo chiesto l’apertura di un tavolo di confronto presso il Ministero dello sviluppo economico. Riteniamo che l’acquisizione del Gruppo Italcementi
Venerdì 16 ottobre presso il Centro formazione Josef Pircher di Rolo, in provincia di Reggio Emilia, si terrà il convegno
Un nuovo modo di impostare il sistema delle pmi italiane all’estero e un finanziamento fino a 100mila euro per partecipare
È stata presentata a Napoli, dove sarà visitabile fino a domani, «La mia scuola è», un’installazione architettonica che da aprile
Prendere definitivamente atto che la condizione del patrimonio abitativo è pessima; che le periferie sono invivibili; che la prima “spending
Da un recente incontro fra Claudio De Albertis, presidente Ance, e Antonio Patuelli, presidente Abi, è emersa la piena condivisione
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà dei comuni con popolazione fino
Sono profondamente convinto che il fotovoltaico di nuova generazione rappresenti la sfida strategica su scala globale, non solo sul fronte
L’Istituto europeo di design, Ied >>, sorto nel 1966, oggi si appresta a festeggiare i suoi 50 anni di attività promuovendo