Progetti e Realizzazioni

Mipim Awards 2022: vince il resort ecosostenibile Casa di Langa

A Cannes si è tenuta la premiazione del concorso Mipim Awards 2022. Ha vinto il progetto del resort ecosostenibile “Casa di langa”, un bellissimo hotel nel cuore delle Langhe immerso in 42 ettari di vigneti, completamente rinnovato nel pieno rispetto del territorio circostante. al progetto ha contribuito anche Arcadis Italia.

A Milano nel quartiere Feltre un nuovo progetto residenziale di Impresa Rusconi

Impresa Rusconi ha acquisito a Milano un’area di 20mila metri quadri, nel quartiere Feltre, da Fondazione Promor e Fondazione Mattei. Il nuovo progetto, che prevede un investimento di 80 milioni di euro per la realizzazione di 350 abitazioni, va ad aggiungersi a Torre Milano, in via di ultimazione, nòvAmpère e Vivi Montecatini.

Riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi e dei giardini Campo di Marte

Il Comune di Firenze ha annunciato il vincitore del concorso internazionale di progettazione per la ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi e del Masterplan Campo di Marte. Arup, responsabile della progettazione architettonica e multidisciplinare del Franchi, ha lavorato in collaborazione con MC A – Mario Cucinella Architects alla progettazione del Masterplan Campo di Marte avvalendosi anche dell’esperienza di Cupelloni Architettura come consulente per il patrimonio edilizio del Novecento.

Arcadis al Mipim di Cannes con due progetti di rigenerazione urbana per Milano

Dal 15 al 18 marzo Arcadis Italia parteciperà al Mipim di Cannes, all’interno del Padiglione Italia, con l’iniziativa Milano & Lombardy, con due progetti di rigenerazione urbana per Milano, caratterizzati da un approccio sostenibile e inclusivo, frutto di studi sugli interventi di rigenerazione europea di maggior innovazione e successo.

Planet Smart City, progetti per 40mila unità abitative a prezzi accessibili

Planet Smart City nel 2021 ha raddoppiato i ricavi da 52 a 105 milioni di dollari. Prosegue il suo piano di sviluppo al 2031 e nel prossimo anno conta di raccogliere 60 milioni di euro per l’esecuzione del piano di sviluppo che prevede, nei prossimi tre anni, il lancio di 54 nuovi progetti nel mondo. Planet Smart City opera anche nel mercato italiano.

Edicola web