Fiere | Senaf

Come partecipare a Saie 2022

Condividi
Saie, con i suoi 4 saloni tematici (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi) e le sue aree speciali (Serramenti, Calcestruzzo, Macchine, Edilizia a Secco, Finiture Tecniche) è la Fiera delle Costruzioni. Come richiedere tutte le informazioni per partecipare all’edizione 2022 che si svolgerà a Bologna dal 19 al 22 ottobre.

L’edizione 2022 di Saie (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre 2022) è progettata per assecondare le necessità delle imprese dell’intero sistema delle costruzioni ed essere un acceleratore di sviluppo per il mercato e per la community di Saie formata da oltre 260.000 operatori professionali.

Saie è l’occasione per riallacciare o creare nuovi rapporti commerciali tra professionisti, presentare prodotti innovativi, metodi e strumenti tecnologici per un settore più efficiente, redditizio, sicuro, collaborativo e sostenibile: un appuntamento unico nel suo genere in Italia, pensato per rappresentare in modo integrato tutta la filiera delle costruzioni, nel quale si delineano prospettive e scenari per un sistema che interagisce in modo sinergico.

Saie è…..

Competenza: una manifestazione che può contare su una community di oltre 260.000 operatori attivi del settore, profilato, costruito e aggiornato nel corso delle 55 edizioni.

Evoluzione: evento che affronta tutti i cambiamenti del settore, normativi e le tendenze di mercato, per dare visibilità a prodotti, servizi e tecnologie che contribuiscono all’innovazione del comparto.

Contatto diretto: un’occasione per far toccare con mano il “saper fare” italiano e permettere ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva e d’interazione con prodotti e tecnologie innovative.

Networking: la collaborazione con le principali associazioni e gli ordini professionali rende possibile la realizzazione di un ricco calendario di eventi e momenti formativi che arricchiscono i contenuti a disposizione dei professionisti in visita.

Filiera: un unico momento in cui valorizzare l’intera filiera delle costruzioni: dalla progettazione, passando per la produzione fino alla manutenzione e la gestione. Una manifestazione a 360° in cui proporre soluzioni per l’edilizia residenziale, industriale e terziaria; per i progetti di opera privata e pubblica; per gli elementi infrastrutturali e tutto ciò che attiene l’ambiente costruito.

Saie, con i suoi 4 saloni tematici (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi) e le sue aree speciali (Serramenti, Calcestruzzo, Macchine, Edilizia a Secco, Finiture Tecniche) è la Fiera delle Costruzioni.

La brochure ufficiale di Saie 2022 è disponibile Qui; informazioni organizzative possono essere richieste scrivendo a info@saiebologna.it (ricordiamo che sono previste tariffe agevolate per le prime aziende che si iscriveranno a Saie Bologna 2022).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda