Compravendite immobili per l’impresa

Condividi
(foto Tecnocasa)

I primi mesi del 2024 descrivono uno scenario positivo per gli immobili d’impresa. Le compravendite analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento in tutti i comparti ad eccezione dei depositi che registrano un leggero calo.

Sono stati gli immobili ad uso produttivo ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +15,7%: le aziende se possibile acquistano il capannone.

Tecnocasa: primo trimestre 2024 in positivo. Crescono i volumi nel produttivo e gli uffici riprendono fiato

A seguire ci sono gli uffici i cui scambi sono aumentati dell’11%. La novità di questi primi mesi del 2024 è rappresentata proprio da questa tipologia immobiliare che, dopo un periodo di sofferenza determinato dal forte riscorso allo smart working, stanno ora recuperando terreno e risultano nuovamente appetibili.

Anche i negozi chiudono il trimestre con un aumento del 6,5%. Parliamo dell’unica tipologia immobiliare che aveva chiuso il 2023 in aumento. Gli ultimi dati del Gruppo Tecnocasa, riferiti al 2023, evidenziano che il 52,6% degli acquisti dei negozi sono stati destinati all’investimento. Si prediligono immobili che rendano almeno il 10% annuo lordo, percentuale che scende notevolmente per le posizioni più centrali e di passaggio

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale