Compravendite immobiliare nei piccoli centri urbani

Condividi
(foto Tecnocasa)

Il mercato immobiliare torna favorevole: secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa nella seconda seconda parte del 2021 si è registrato un timido ritorno all’investimento, confermatosi anche in questi primi mesi del 2022.

In particolare, a livello di transazioni, i comuni non capoluogo hanno registrato un trend migliore rispetto a quelli capoluogo.

Le realtà a misura d’uomo mettono a segno una crescita interessante 

Anche in questo semestre le realtà più piccole e a misura d’uomo riescono a mettere a segno un buon risultato, a conferma di quanto era emerso nella prima parte dell’anno.

Si tratta spesso di piccoli centri, a misura d’uomo e con una buona qualità di vita (aree verdi, vicinanza al mare). Livorno è una di queste con una crescita dei prezzi dell’8,3% e per la quale sono in previsione importanti lavori di riqualificazione e potenziamento del porto. Si conferma l’ottimo trend di Trieste che ormai da diversi semestri evidenzia un recupero dei valori immobiliari.

I tempi di vendita diminuiscono leggermente nelle grandi città e nei capoluoghi di provincia: nelle prime si registrano 114 giorni contro i 118 di un anno fa, nelle seconde 138 giorni contro 146 giorni dello stesso periodo del 2021

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A