Compravendite immobiliari, comincia bene il 2017

Condividi

Anche questi primi mesi del 2017 confermano, secondo l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, il risveglio del mercato immobiliare.

Le reti immobiliari Tecnocasa e Tecnorete attestano segnali di ripresa del mercato confermati dall’aumento della domanda stimolata anche da prezzi sostanzialmente stabili; anche i dati pubblicati dall’Agenzia delle entrate evidenziano ancora una volta il trend in crescita delle compravendite. Infatti, nei primi tre mesi del 2017, le transazioni immobiliari hanno segnalato un aumento dei volumi dell’8,6% con un numero pari a 121.976. Rispetto al primo trimestre 2016 si registrano performance leggermente migliori per le metropoli (+9,9%), per le Isole (+11,9%) e per le regioni del nord Italia (+9,6% il nord est e +9,5% il nord ovest). Il centro registra un +7,9% ed il sud Italia +5,1%. Tra le grandi città la migliore performance spetta a Firenze dove l’aumento delle compravendite è del 16,5%, a seguire Genova con un aumento del 15% e infine Milano con il 13,8%. Fanalino di coda Venezia con +2,3%.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.