Compravendite immobiliari, continua il calo dei volumi

Condividi
(foto Tecnocasa)

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle Entrate sui primi nove mesi del 2023: in Italia sono state compravendute 507.879 abitazioni, con una diminuzione dell’11,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. 

Nei primi nove mesi dell’anno, tra le grandi città italiane, spiccano i cali di Bari (-20,3%), Bologna   (-19,3%) e Milano (-16,8%)

Continua la diminuzione delle compravendite che conferma così il rallentamento del mercato immobiliare.

L’analisi riferita al solo terzo trimestre nelle metropoli evidenzia, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, una contrazione maggiore a Firenze (-17,9%), la migliore performance spetta a Napoli (-1,9%).

Alla luce dei dati attuali, per la fine dell’anno, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite intorno a 680 mila unità. La rete, infatti, conferma un rallentamento anche in questa parte finale dell’anno, con un aumento delle tempistiche di vendita, maggiore trattativa tra le parti e, ancora, una minore disponibilità di spesa per coloro che ricorrono al credito. Il tutto sarà condizionato dall’andamento dell’economia, dal clima di fiducia delle famiglie e dall’andamento del mercato del credito, alla luce degli attuali aumenti dei tassi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.