Compravendite residenziali. I dati del II trimestre 2021

Condividi
(foto Tecnocasa)

Il mercato delle compravendite immobiliari di tipo residenziale segna un andamento positivo e va così a chiudere il II trimestre 2021 con un aumento degli scambi del 73,4% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Le performance migliori arrivano dai Comuni non capoluoghi di Regione che fanno registrare un aumento dell’81,6% rispetto al secondo trimestre del 2020 e del 31,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il report è stato elaborato dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulla base dei dati dell’Agenzia delle Entrate.

Il mercato residenziale nelle grandi città

(foto Tecnocasa)

Tra le grandi città emergono le performance di Palermo (+70,3%), Napoli (+67,1%) e Genova (+65,7%). Seguono Bari, Roma e Torino. In generale rispetto al secondo trimestre del 2019 il numero di compravendite nelle grandi città è aumentato mediamente del 14,0%.

Il Gruppo Tecnocasa ha evidenziato che, nel secondo trimestre del 2021, il 76,4% ha acquistato come prima casa, il 7,4% come casa vacanza ed il 16,2% per investimento. Da ciò si comprende come il mattone rimanga sempre un investimento prioritario per gli italiani: i mutui più convenienti e i benefici fiscali per le ristrutturazioni hanno portato tali risultati oltre le aspettative previste.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A