Cosa acquistano gli over 64?

Condividi

(foto Tecnocasa)

L’analisi del mercato immobiliare italiano nel 2024 mostra un trend interessante: l’età media degli acquirenti rimane stabile, ma la fascia degli over 64 è sempre più attiva.

Secondo i dati raccolti dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 l’età media di chi acquista casa in Italia si attesta sui 43,8 anni, un dato che conferma la stabilità del mercato rispetto al 2023. Tuttavia, se si guarda al lungo periodo, si nota un progressivo innalzamento dell’età media degli acquirenti.

Un elemento di spicco è rappresentato dalla crescente incidenza degli over 64 nel mercato immobiliare. Nel primo semestre del 2024, il 9,8% degli acquisti è stato effettuato da persone di questa fascia d’età. Si tratta di un dato significativo, in linea con il trend del 2023, che conferma come gli over 64 siano sempre più protagonisti nel settore.

La tipologia di immobile scelto

Gli over 64 acquistano prevalentemente abitazioni posizionate ai piani bassi (44,1%), mentre piani medi e piani alti si attestano rispettivamente al 25,8% e al 25,1%. Rimane poi un 5% di acquisti di tipologie distribuite su più livelli, si tratta soprattutto di soluzioni indipendenti e semindipendenti.

La prima parte del 2024 evidenzia un aumento delle percentuali di acquisto di classi energetiche A-B e C-D-E rispetto ai semestri precedenti, si tratta delle quote più alte registrate a partire dal 2019: le classi A-B arrivano al 6,7%, soglia raggiunta solo nel 2020 e nel 2021, mentre le classi C-D-E non avevano mai toccato quota 23,5%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.