Cosa comprano gli over 64?

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo Tecnocasa, nel 2023 la percentuale di acquisti da parte di over 64 ha raggiunto quasi il 10% sul totale delle compravendite. Si tratta della percentuale più alta registrata negli ultimi anni, nel 2019 infatti gli over 64 componevano il 9% degli acquirenti e negli anni successivi la quota è ulteriormente diminuita, toccando il minimo nel 2021 scendendo al 7,9%.

Gli over 64 evidenziano inoltre la quota più alta di acquisti di case vacanza rispetto agli acquirenti più giovani. La percentuale è in crescita negli ultimi anni, in linea con il trend nazionale. Chi ha un’età medio alta acquista la casa vacanza alla ricerca di un clima migliore rispetto a quello delle città. Spesso trascorrono i periodi invernali al mare, preferiscono la montagna d’estate. In molti casi acquistano la casa in località turistiche per viverla anche con figli e nipoti.

Tipologie di immobili acquistati dagli over 64

La tipologia più compravenduta dagli over 64 è il trilocale con il 36,5% delle preferenze, a seguire ci sono i bilocali (25,4%). Quote comprese tra il 14-15% sia per i 4 locali sia per le soluzioni indipendenti e semindipendenti. I tagli più piccoli sono spesso acquistati per assecondare esigenze che con l’età cambiano: i figli si trasferiscono, si può restare soli e una casa più piccola è più facilmente gestibile.

Gli over 64 acquistano prevalentemente abitazioni posizionate ai piani bassi (45,6%), mentre piani medi e piani alti si attestano rispettivamente al 25,8% e al 24,4%. Rimane poi un 4,2% di acquisti di tipologie distribuite su più livelli, si tratta soprattutto di soluzioni indipendenti e semindipendenti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.