Cotto d’Este. La prima carta da parati in ceramica

Condividi
(foto Cotto d’Este)

Piante e fiori diventano sovradimensionati in tratti che immergono lo spettatore nella natura: Cotto d’Este presenta due nuove e ulteriori interpretazioni di Wonderwall, la prima collezione di ceramica da parati ultrasottile.

Le due nuove interpretazioni di Wonderwall

(foto Cotto d’Este)

Botany, un tema decorativo attuale e d’impatto, che richiama una natura esotica dai colori decisi e contemporanei, di grande gusto e raffinatezza e Bamboo, un decoro sofisticato, profondo e di notevole eleganza, in grado di creare pareti vibranti e tridimensionali.

Con Wonderwall, infatti, Cotto d’Este rinnova gli ambienti proponendo ricercate suggestioni grafiche attraverso un materiale inalterabile nel tempo ed estremamente resistente, grazie al rinforzo con fibra di vetro che assicura massima flessibilità e resistenza.

(foto Cotto d’Este)

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.

Pininfarina. Palazzo Tissoli design italiano nel Golfo Arabico

Palazzo Tissoli è il primo progetto architettonico designed by Pininfarina nell’emirato di Ras Al Khaimah. Il design si ispira al paesaggio unico della regione sul Golfo Arabico, diventando punto di riferimento per uno stile di vita raffinato e di alto livello