Cresce l’interesse per le nuove costruzioni

Condividi

(foto Tecnocasa)

Nel 2024, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha rilevato un crescente interesse per le nuove costruzioni. Questo trend, iniziato dopo la pandemia, è stato ulteriormente rafforzato dal decreto “Casa Green”, che pone l’accento sulle prestazioni energetiche degli immobili, influenzando positivamente anche il settore delle nuove costruzioni.

Immobili nuovi vs usati

Tuttavia, i potenziali acquirenti si trovano di fronte a prezzi elevati sia per le case nuove che per gli interventi di ristrutturazione, a causa dei persistenti costi dei materiali da costruzione. Ciò ha portato molti a preferire soluzioni abitative usate, in buono stato, per evitare ulteriori spese di riqualificazione.

Le incertezze geopolitiche continuano a influenzare la logistica e i costi delle materie prime. I costruttori, di conseguenza, temono di dover trasferire questi maggiori costi sul prezzo finale, compromettendo la marginalità delle operazioni. Pertanto, le nuove costruzioni tendono a concentrarsi nelle grandi città, dove i prezzi più alti possono essere assorbiti da acquirenti con maggiore disponibilità economica.

Nelle grandi città, le quotazioni del nuovo hanno registrato un incremento dell’1,1% nella prima parte del 2024 rispetto al secondo semestre 2023, con Firenze che spicca per un aumento del 2,7%, seguita da Milano con l’1,7%.

Nei capoluoghi di provincia si registra un aumento medio dello 0,8%, mentre nell’hinterland delle grandi città si osserva un aumento dell’1,0%, con l’hinterland di Palermo che si distingue con un aumento del 2,2%. I costi delle soluzioni nuove sono significativamente più bassi nell’hinterland delle grandi città rispetto alle città stesse, con un risparmio del 23,5%.

Negli ultimi dieci anni, i prezzi delle soluzioni usate sono diminuiti dello 0,3%, mentre quelli delle nuove costruzioni sono aumentati dell’1,4%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.