Domanda immobiliare: il trilocale è il taglio più richiesto

Condividi
(foto Tecnocasa)

Nel contesto urbano del Gennaio 2024, la tendenza dominante riguarda la preferenza per gli appartamenti con tre stanze, evidenziata dal 40,0% delle richieste segnalate da Tecnocasa. Seguono da vicino gli appartamenti con due stanze, con il 25,3%, e quelli con quattro stanze, con il 22,4%. Questi dati confermano il trilocale come la scelta abitativa più popolare, come già osservato sei mesi fa, ma si nota un aumento nell’interesse per i bilocali. Questo aumento suggerisce un ritorno degli investitori, che tradizionalmente mostrano preferenza per questo tipo di immobile.

Al contrario, si osserva una diminuzione della richiesta di appartamenti con quattro stanze, probabilmente a causa dell’aumento dei prezzi nelle città principali e del calo dell’interesse per abitazioni più spaziose, una tendenza che si conferma da tre semestri.

Avanzano i piccoli tagli

Nonostante il predominio del trilocale a livello nazionale, a Milano il bilocale si rivela essere la scelta più diffusa, rappresentando il 46,6% delle richieste. Questa eccezione è probabilmente dovuta alla presenza significativa di investitori e single tra gli acquirenti, oltre al fatto che Milano sia la città più costosa d’Italia, con prezzi medi di 4287 € al metro quadro per le proprietà usate e 5015 € al metro quadro per quelle nuove.

A Genova, invece, prevale la richiesta di appartamenti con quattro stanze, rappresentando il 44,5% delle richieste. Qui i prezzi sono più contenuti, con una media di 1126 € al metro quadro per le proprietà usate e 1612 € al metro quadro per quelle di nuova costruzione.

L’analisi della domanda nei capoluoghi di regione, esclusi quelli considerati grandi città, conferma il trilocale come la tipologia più ricercata, con il 51,6% delle richieste, seguito dai quattro locali (22,7%) e infine dai bilocali (21,6%). In queste realtà, si osserva un aumento delle richieste di monolocali e bilocali, e una diminuzione delle richieste di trilocali e appartamenti con cinque stanze, seguendo il trend osservato anche nelle metropoli. Tuttavia, si nota un incremento dell’1,2% nelle richieste di appartamenti con quattro stanze, che sono più accessibili grazie ai prezzi più bassi.

Tra i capoluoghi di regione, Catanzaro (65,8%) e Venezia (63,7%) registrano le percentuali più elevate di richieste di appartamenti con tre stanze.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale