Progettazione del colore

Effetti materici con la progettazione random

Condividi
La ristrutturazione di un rustico nella campagna reggiana ha visto la collaborazione dello studio del geometra Fabio Alberti per la progettazione e dei decoratori della Cm Tinteggi di Rubiera (Re), per la realizzazione delle finiture decorative in tutto il complesso abitativo e in particolare in un bagno di uno degli appartamenti ricavati dalla ristrutturazione.

Nel bagno di un rustico nella campagna di Reggio Emilia è stato utilizzato il rasante Decor Starlike in grado di conferire alle superfici forte personalità ed effetti materici. Dopo una prima applicazione colore giallo limone, steso in modo irregolare, è stato applicato con una rasatura il rosso Oriente con effetto glitter.

Il progetto
La richiesta del committente era che il bagno avesse un forte impatto cromatico e che i colori riprendessero quelli delle foglie autunnali delle viti, che circondano le campagne circostanti. Il vero protagonista di questo progetto è il colore e la scelta di dare continuità, grazie a tonalità cromatiche abbinate, tra il rivestimento e il rasante materico applicato alle pareti. Per il rivestimento del bagno è stata scelta una piastrella in gres porcellanato di grande formato in una finitura rosso brillante, tonalità accesa che conferisce una forte personalità a questo ambiente. Per dare rilievo al formato delle piastrelle, si è scelto di utilizzare come sigillante antibatterico lo Starlike Defender di Litokol nella finitura bianca, adatto per ambienti che necessitano alti livelli d’igiene. Per completare il rivestimento si è optato per il rasante per pareti Starlike Decor, valorizzandone la matericità grazie alla tecnica di applicazione random. Questa modalità applicativa è caratterizzata da spatolate irregolari che lasciano creste evidenti. In una prima fase si è proceduto a spatolare in modo irregolare creando un sottofondo di color giallo limone. Dopo l’asciugatura si è passati a carteggiare le imperfezioni, dopodiché si è steso con una rasatura a «zero» il rosso Oriente, già miscelato all’additivo Spotlight per ottenere un effetto glitter.
La tecnica random è molto d’effetto e riesce a esaltare l’abilità applicativa del decoratore e ne fa apprezzare la sua artigianalità. A completare la parte di rivestimento si sono inseriti profili cromati, scelti per la loro funzionalità, ovvero proteggere gli spigoli, ma anche per delimitare le due diverse aree e per aggiungere un elemento decorativo in più al bagno.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mitsubishi Electric. Il Waterfront di Levante a Genova

La città di Genova ospita uno dei più avveniristici interventi di riqualificazione urbanistica al confine tra terra e mare. Il progetto sostenibile del Waterfront, donato da Renzo Piano alla città, vede anche il contributo di Mitsubishi Electric