Vernici | Decorativi

Finitura a effetto policromatico

Condividi
L’applicazione con tecniche differenti della pittura Iseo di Boero consente di personalizzare ogni ambiente e grazie alla sua composizione e al suo aspetto particolare, è adatto per mascherare piccole imperfezioni del supporto.

Iseo è la finitura decorativa acrilica per interno di Boero >> a effetto policromatico. Consente di ottenere con effetti ideali per la decorazione di superfici interne.

L’applicazione con tecniche differenti consente di personalizzare ogni ambiente e grazie alla sua composizione e al suo aspetto particolare, è adatto per mascherare piccole imperfezioni del supporto. Prima della sua pplicazione si consiglia di stendere Artdecor Fondo essiccato e in seguito applicare una mano di Iseo, a seconda dell’effetto desiderato.

Le tecniche decorative possono essere:
effetto goffrato: stendere Iseo con lo spalter, con pennellate brevi e incrociate su una superficie di 1-2 metri quadri circa e ripassare sulla superficie dello stesso con lo stesso spalter scarico, per ottenere un disegno più a rilievo (goffrato);
effetto liscio: stendere Iseo con lo spalter, con pennellate brevi, poco «cariche» di materiale e incrociate su una superficie di 1-2 metri quadri circa. Ripassare sulla superficie dello stesso, dopo 15-30 minuti, a secondo dell’assorbimento del supporto e delle condizioni ambientali (comunque a prodotto non essiccato) con una spatola in plastica morbida, schiacciando e lisciando con delicatezza la superficie, a secondo dell’effetto desiderato. È possibile utilizzare in alternativa allo spalter, normali pennelli e pennellesse.

Scarica la scheda tecnica di Iseo >>

Leggi anche Boero concept store, decorativi e finiture >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.