Flow. I pavimenti resistenti all’acqua per un bagno senza vincoli progettuali

Condividi

I pavimenti Flow uniscono resistenza all’acqua, estetica e sostenibilità, trasformando il bagno in uno spazio creativo e funzionale, ideale per ristrutturazioni.

pavimenti flow
(foto di Flow)

Il bagno è oggi un protagonista dell’abitare contemporaneo, non più semplice spazio funzionale, ma vero ambiente narrativo dove design e tecnica si incontrano. In questo contesto, l’acqua rappresenta un vincolo importante nella scelta dei materiali, imponendo limiti a creatività e libertà progettuale.

I pavimenti Flow nascono per superare questa barriera: realizzati con tecnologia Spc (Stone Polymer Composite), combinano polveri di pietra naturale e polimeri ad alta densità per offrire un’elevata resistenza all’umidità, al vapore e al ristagno di liquidi. Flow è pensato per ambienti complessi come bagni, spa, cucine e lavanderie, garantendo una superficie impermeabile e stabile fino a 80°C, senza rischio di deformazioni o infiltrazioni. In questo modo, il pavimento si trasforma da elemento tecnico a strumento progettuale, consentendo di dare forma agli spazi con assoluta libertà.

pavimenti flow
(foto di Flow)

Il bagno è oggi un protagonista dell’abitare contemporaneo, non più semplice spazio funzionale, ma vero ambiente narrativo dove design e tecnica si incontrano. In questo contesto, l’acqua rappresenta un vincolo importante nella scelta dei materiali, imponendo limiti a creatività e libertà progettuale.

Dalla performance all’estetica: il valore del design con Flow

La forza di Flow risiede anche nel suo impatto estetico. Frutto della consolidata esperienza Woodco nel settore dei pavimenti prefiniti, Flow propone decori effetto legno e cemento ad alta definizione, capaci di riprodurre con sorprendente fedeltà le caratteristiche tattili e visive della materia naturale: nodi, venature, spaccature del legno e irregolarità della pietra. Disponibile in vari formati e spessori, comprese tavole XL e spina italiana, il pavimento si adatta a linguaggi progettuali raffinati, adatti sia ad abitazioni di pregio che al settore contract e hotellerie. Il sistema a incastro rapido, abbinato al materassino fonoassorbente preinstallato, facilita la posa anche su superfici esistenti, riducendo rumore da calpestio e tempi di installazione. Questo rende Flow particolarmente adatto per ristrutturazioni rapide dove la praticità è un plus determinante.

pavimenti flow
(foto di Flow)

Pavimenti Flow, sostenibilità e qualità dell’aria indoor certificate

Oltre a essere tecnicamente evoluto ed esteticamente versatile, Flow è anche una scelta consapevole dal punto di vista ambientale. Privo di ftalati e certificato per l’assenza di emissioni nocive, è classificato A+ secondo gli standard francesi per le emissioni VOC. Inoltre, vanta le certificazioni FloorScore ed Eurofins Indoor Air Comfort (Gold), che ne attestano la qualità dell’aria interna e l’idoneità per l’uso in ambienti abitativi e pubblici. Interamente riciclabile, Flow si inserisce in una visione progettuale attenta alla sostenibilità e alla salute delle persone, contribuendo in modo concreto alla creazione di spazi più salubri, duraturi e rispettosi dell’ambiente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare