Premi ai comuni virtuosi, progetti per l’edilizia popolare e la riqualificazione dei centri storici al centro di alcuni provvedimenti varati da enti locali, fondazioni e Regioni.
A Gorizia scadono il 30 aprile i bandi della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia: si tratta di 1 milione di euro disponibili per enti privati e pubblici e finanziabili per progetti nei settori dei Beni culturali, dell’edilizia popolare, dell’ambiente. I bandi sono disponibili sul sito della fondazione Carigo.Per l’educazione ambientale scade il 6 maggio il bando che stanzia 100 mila euro a sostegno delle politiche di informazione ed educazione ambientale degli enti locali sul territorio pugliese per gli anni 2013-2015. È possibile richiedere un contributo a fondo perduto a copertura dei costi fino a un massimo di 5 mila euro per progetto. I progetti dovranno concludersi entro il 31 dicembre del prossimo anno.
Il Veneto proroga al 6 maggio la scadenza del bando inerente i progetti sui centri storici. Nello specifico, si tratta del progetto strategico regionale per la rivitalizzazione dei centri storici e urbani e della riqualificazione delle attività commerciali.
In particolare, il bando finanzia partnership pubblico-private finalizzate alla valorizzazione e promozione di sistemi commerciali in ambito di centri storici- urbani. Fino al 31 agosto i comuni possono candidarsi per vincere il premio nazionale denominato «Comuni virtuosi»: al premio possono concorrere i comuni che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e sostegno alle buone pratiche locali.

Vimar. Arkè Classic nel resort di Santorini
L’esclusivo Magma Resort, nel cuore di Santorini, ha scelto Vimar Arké Classic in colore nero come la pietra lavica