Bandi | Finanziamenti

Fondi per beni culturali, banda larga e infrastrutture

Condividi
Per la tutela del patrimonio del primo conflitto mondiale il bando è in scadenza il 31 agosto. Il bando della Regione Veneto per le infrastrutture portuali scade il 9 settembre, quello dalla Commissione UE per la connessione delle aree rurali è in scadenza il 7 settembre.

Il ministero per i Beni Culturali ha messo a disposizione 250mila euro di fondi per assegnare contributi a progetti e iniziative riguardanti il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale. Il bando 2018 della legge 78/2001 fissa la scadenza per presentare domanda al 31 agosto.

Veneto: infrastrutture portuali

È aperto fino al 9 settembre il bando della Regione Veneto per il miglioramento delle infrastrutture preesistenti dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, dei ripari di pesca e dei siti di sbarco. Il bando della misura 1.44 del fondo Feamp concede contributi del 100% della spesa ammissibile a favore degli enti pubblici.

Premio European Broadband Award

La Commissione Europea fino al 7 settembre raccoglierà candidature per il Premio European Broadband Award. Gli enti locali possono ottenere il premio per buone pratiche di pianificazione, gestione e implementazione delle reti a banda larga (reti ad alta capacità) oltre a facilitare lo scambio di conoscenza tra i promotori del progetto.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Duravit. Hotel Koenigshof a Monaco

La nuova costruzione di un hotel iconico è un esempio di architettura tra identità storica e chiarezza contemporanea. Le soluzioni per il bagno sono Duravit

Kerakoll Group. I vincitori della Call for Ideas

Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.