Efficienza energetica | Mutui a tasso agevolato

Fondo Kyoto per l’edilizia scolastica prorogato al 30 giugno 2018

Condividi
Il Fondo a sostegno di interventi di efficienza energetica in edilizia scolastica stanzia 350 milioni di euro a favore di enti locali che possono contrarre mutui a tasso agevolato pari allo 0,25%.

Prorogato al 30 giugno del 2018 (ore 17) il termine per l’accesso ai finanziamenti previsti dal Fondo Kyoto a sostegno degli interventi di edilizia scolastica. Il fondo stanziato è di 350 milioni di euro a favore degli enti locali che possono contrarre mutui a tasso agevolato pari allo 0,25% avvalendosi di Cdp per finanziare l’intervento di miglioramento di almeno 2 classi di efficienza energetica. 

Per la compilazione guidata della domanda di finanziamento clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Autonomia energetica. La nuova strategia delle imprese italiane

Di fronte alla crescente incertezza dei mercati energetici e alle tensioni geopolitiche internazionali, le imprese italiane stanno accelerando gli investimenti in efficienza e autonomia energetica. Ne parla Fabio Zambelli, direttore del Consorzio Esperienza Energia (Cee)

Laterlite. Impianto agrivoltaico a Solignano

In costruzione il nuovo impianto agrivoltaico da 3,62 MW, per l’unità produttiva in cui nasce l’argilla espansa Leca, che permetterà di risparmiare varie tonnellate di Co2  e contribuirà a rafforzare l’autonomia energetica dello stabilimento

Maila's

Maila’s. Un rooftop d’autore

Il LS24 Lounge System di Maila’s arreda la terrazza della Fondazione Prada con design fluido, materiali innovativi e finiture cromate d’avanguardia.