Gli Under 34 sono il 28% degli acquirenti immobiliari

Condividi
(foto Tecnocasa)

Analizzando le diverse fasce di età, si evidenzia che il 28,8% degli acquirenti ha un’età compresa tra 18 e 34 anni, il 25,5% tra 35 e 44 anni, il 21,5% tra 45 e 54 anni, il 14,4% tra 55 e 64 anni e il 9,9% oltre 64 anni. Gli acquirenti under 34 compongono quindi la fascia di età più attiva sul mercato italiano, con una quota però in calo rispetto al 2022 quando arrivavano al 31,2%.

L’analisi di Tecnocasa

Secondo Tecnocasa, gli under 34 nell’89,4% dei casi acquistano l’abitazione principale, l’8,9% compra per investimento, mentre solo l’1,7% degli acquisti riguarda la casa vacanza. La percentuale di acquisti per investimento è in crescita rispetto agli anni passati quando si attestava intorno al 7%, mentre nel 2023 si sfiora il 9%.

La tipologia più compravenduta dagli under 34 è il trilocale con il 38,2% delle preferenze, a seguire ci sono i bilocali (20,3%).

Nel 2023 tra gli under 34 cresce la percentuale di acquisto da parte di single, che supera quota 40%. In ogni caso la maggior parte delle compravendite è conclusa da coppie e famiglie (59,4% nel 2023), con quote che hanno superato anche il 64% nel 2019.

Gli under 34 nel 68,1% dei casi acquistano grazie all’ausilio di un mutuo, mentre nel 31,9% dei casi la compravendita avviene senza l’accensione di un finanziamento.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.