Homeero Building. Una piattaforma che semplifica la manutenzione

Condividi

È partita il 19 febbraio, la raccolta crowfunding su Mamacrowd di Homeero Building, la piattaforma della manutenzione pensata per i condomini, retail e franchising.
La caratteristica che rende questa raccolta di particolare interesse per gli investitori è che Homeero Building è già attiva e funzionante in 14 province e in città di grandi dimensioni come Roma, Torino, Bologna e Ravenna. Dunque l’investitore ha già un riscontro della risposta del mercato a questa proposta innovativa.

Homeero Building offre ai clienti business una piattaforma che semplifica la gestione della manutenzione, tema delicato per molte attività e in particolare per i condomini, oggetto della recente riforma legislativa.

L’idea alla base di questo progetto è semplice e segue la logica del win/win/win. L’esempio più immediato è quello del condominio. In caso di guasto nelle parti comuni, il condomino attraverso l’applicazione segnala direttamente a HB il problema e HB a sua volta, attraverso la stessa app, avvisa tutti i condomini del guasto e – ovviamente l’amministratore. Questo potrà valutare la situazione e decidere se intervenire nella gestione o lasciar fare alla piattaforma, che contatterà in prima battuta l’artigiano di riferimento del condominio o – in caso di sua indisponibilità – affiderà l’intervento a un altro professionista certificato aderente alla rete Homeero. Giorno e ora dell’intervento verranno comunicati all’amministratore e a tutti gli utenti dello stabile.

Il vantaggio è evidente per tutti i soggetti coinvolti. I condomini possono comunicare in maniera facile e immediata il guasto ed essere sempre aggiornati sino alla risoluzione; l’amministratore riceve le segnalazioni in maniera filtrata e, grazie alla piattaforma, può gestire l’intervento in modo semplice e immediato; gli artigiani con accordi già in essere rimangono operativi e altri artigiani qualificati possono prestare la loro opera e beneficiando di nuove opportunità lavorative.

Inoltre Homeero Building gestisce tutto il processo in maniera trasparente e verificabile a beneficio (anche economico) dei soggetti coinvolti. Lo stesso meccanismo può essere applicato anche ai franchising dislocati in varie città, ai retail e in ogni occasione business in cui è presente una centralizzazione del progetto decisionale.

HB si occupa dei servizi di manutenzione ordinaria fornendo specialisti quali elettricisti, idraulici, antennisti, fabbri, caldaisti e tecnici della climatizzazione, falegnami ed edili per opere murarie. La piattaforma di HB è pensata per essere integrata con altre piattaforme di gestione esistenti, in settori vicini e complementari, quali la gestione di cancelli, ascensori, impianti di sicurezza e videosorveglianza, antincendio, bonifiche (per esempio amianto), imprese di pulizie e di gestione del verde.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda