I colori protagonisti della Biennale di Venezia

Condividi

Dal 1° giugno al 24 novembre, il Colorificio San Marco è protagonista del Padiglione Venezia della 55° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale con una collezione di colori studiata e presentata in maniera innovativa per esaltare il tema di questa edizione: l’Arte Soffice. Le eccellenze delle arti decorative veneziane vengono valorizzate negli spazi dedicati in cui sei artisti internazionali, attivi tra l’Italia e l’Oriente, rendono omaggio alla via della seta  e all’arte soffice della tessitura con sei opere esclusive.
Il Colorificio San Marco ha deciso di partecipare a questo importante evento per celebrare il suo storico legame al territorio e la sua grande passione per l’arte e per il colore. La collezione di colori San Marco dedicati alla Via della Seta è, quindi, la cornice perfetta per presentare le più importanti realtà imprenditoriali contemporanee dedicate all’Arte Soffice che portano avanti con successo e maestria l’antica tradizione artigiana della tessitura veneziana.
Marcopolo, Cadoro Velvet e My_Art sono i prodotti dell’azienda di Marcon proposti accanto ai tessuti più pregiati. I decorativi San Marco ispirati alla storia della città raccontano con un passaggio di cromie ed effetti la storia di un’arte antica legata al colore e alla creatività e rendono unica la cornice in cui sono esposte le opere dei sei artisti internazionali.

 

 

 

 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mitsubishi Electric. Il Waterfront di Levante a Genova

La città di Genova ospita uno dei più avveniristici interventi di riqualificazione urbanistica al confine tra terra e mare. Il progetto sostenibile del Waterfront, donato da Renzo Piano alla città, vede anche il contributo di Mitsubishi Electric