I lavabi di Expo 2015 belli e durevoli

Condividi
Uno dei piani lavabo di Expo Milano 2015 realizzati da Teuco con il Duralight (foto Teuco)
Uno dei piani lavabo di Expo Milano 2015 realizzati da Teuco con il Duralight (foto Teuco)

927 postazioni lavabo per un totale di 814 metri di superficie in Duralight: sono questi i numeri della realizzazione di Teuco, che ha firmato con la propria tecnologia tutti i lavabi di Expo Milano 2015.

Protagonista di questo intervento è il Duralight, l’innovativo materiale composito plasmabile al 100% che combina buone prestazioni e bellezza estetica. Durevole nel tempo, piacevole al tatto e alla vista, igienico, atossico e facile da pulire, il Duralight è un brevetto dell’azienda, frutto della continua ricerca e delle tecnologie che da sempre caratterizzano Teuco.

In particolare, l’intervento ha visto fornitura e posa in opera dei piani lavabo delle 11 aree di servizio presenti all’interno di Expo. Le postazioni lavabo – caratterizzate da un design minimal e linee geometriche – sono state suddivise in 388 blocchi da 1,2,3 e 4 vaschette (per un totale di 12 combinazioni differenti). Il blocco più grande vede addirittura 20 postazioni lavabo in un unico piano continuo, piena testimonianza della straordinarietà e delle potenzialità del materiale Teuco, che è stato utilizzato anche per realizzare 15 postazioni Nursery (piani fasciatoio e lavabo).

Per seguire al meglio progetti importanti come Expo, Teuco ha istituito da alcuni anni una Contract Division dedicata, che mette al servizio del mondo dell’architettura tutta la competenza, i prodotti, le potenzialità e le tecnologie dell’azienda. Uno staff capace di offrire le migliori risposte customizzate per i luoghi dell’abitare e dell’ospitare, con l’obiettivo di trovare la miglior risposta progettuale e produttiva: dall’idea alla realizzazione, tutto è personalizzabile per soddisfare esigenze ed esaudire desideri, dal singolo prodotto a interi progetti contract.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.