Nuove collezioni │ Ceramiche Keope

I pavimenti per interni ed esterni «Percorsi Smart»

Condividi
Le cromie minerali della pietra sono disponibili in entrambe le versioni Naturali strutturata per l’outdoor e spazzolata per l’indoor, nei seguenti formati: cm 60×60, 30×60, 40×60, 20×60 e 30×30.
[imagebrowser id=34]

 

La naturalezza è la caratteristica principale di Percorsi Smart, la nuova collezione di pavimenti per interno ed esterno in grès porcellanato di Ceramiche Keope, che appartiene alla gamma In&Out, affiancandosi alle linee Percorsi d’Italia, Percorsi Quartz, Percorsi Style e Percorsi Extra.

5 formati x 4 colori ad alta stonalizzazione che riproducono le suggestive ed eterogenee nuancés della pietra per un effetto completamente naturale. Percorsi Smart permette diverse riletture del concetto di abitare, soddisfacendo chi desidera uno stile più elegante e sofisticato ma anche chi ama un’atmosfera più originale, grazie ai diversi colori di pietra proposti: Pietra di Bagnolo, Pietra di Fosco, Pietra di Bressa, Pietra di Lavis.

Le cromie minerali della pietra sono disponibili in entrambe le versioni Naturali strutturata per l’outdoor e spazzolata per l’indoor, nei seguenti formati: cm 60×60, 30×60, 40×60, 20×60 e 30×30.

Grazie allo spessore di 20 mm sul formato 60×60 cm, Percorsi Smart va ad arricchire la gamma di K2, il sistema Keope in grès porcellanato a spessore 20 mm per pavimentazioni in spazi esterni.
Percorsi Smart è un progetto destinato ad ambienti residenziali e commerciali, che risponde ai requisiti di resistenza all’usura, al calpestio e allo scivolamento.

A completare la serie alcuni decori, quali il Mosaico cm 31×31, il Mosaico multispessore cm 30×60 e la Coda di Pavone cm 57×104 – e i pezzi speciali (scalini, elemento a elle e battiscopa) disponibili per personalizzare al meglio le proprie realizzazioni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Mitsubishi Electric. Il Waterfront di Levante a Genova

La città di Genova ospita uno dei più avveniristici interventi di riqualificazione urbanistica al confine tra terra e mare. Il progetto sostenibile del Waterfront, donato da Renzo Piano alla città, vede anche il contributo di Mitsubishi Electric