Brianza Plastica-Bhc | Workshop

Il 5 marzo con Brianza Plastica si parla di «Facciate ventilate: il valore aggiunto per i vostri progetti»

Condividi
A Milano, presso lo show-room di Bhc, si tiene il workshop che intende evidenziare i vantaggi derivanti dall’uso di facciate ventilate. Brianza Plastica, per l’occasione, presenterà Isotec Parete, con l’esposizione di un modulo in scala reale, illustrandone gli aspetti tecnici e le caratteristiche di posa.

Memori delle iniziative formative sviluppate lo scorso anno da Brianza Plastica >>, azienda attiva nella produzione di sistemi termoisolanti per l’involucro edilizio, i professionisti delle costruzioni anche quest’anno si trovano di fronte ad una notevole mole di iniziative di aggiornamento professionale proposte dall’azienda brianzola.workshop Bhc

Il primo approfondimento ideato da Brianza Plastica e da Bhc >> è il workshop «Facciate ventilate: il valore aggiunto per i vostri progetti», che si terrà a Milano giovedì 5 marzo (alle ore 18) presso lo show-room Bhc (in via Tiraboschi 8, M3 Porta Romana).

Si presenta Isotec Parete. L’iniziativa ha lo scopo di rendere noti i vantaggi che derivano dall’utilizzo di facciate ventilate, vantaggi sia in termini di prestazioni energetiche e tecniche sia in termini architettonici. Per l’occasione, Brianza Plastica presenta Isotec Parete, un’unica soluzione tecnica che garantisce versatilità, rapidità di posa ed efficienza energetica per realizzare facciate che siano tecnologicamente avanzate.

Apposite case history. I tecnici dell’azienda, insieme al team di Bhc, approfondiranno il tema attraverso la descrizione di case history. Bhc show-room, fra l’altro, illustrerà le novità in tema di superfici architettoniche per facciate proposte dai migliori brand italiani ed esteri e verrà esposto un modello in scala reale del sistema Isotec Parete, affinché si possano cogliere le caratteristiche tecniche e quelle di buona posa.

Per iscrizioni al workshop occorre contattare l’arch. Massimo Mornati (tel. 02-36630460 – email: massimo@bhconline.it).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.