Decreto Emergenza | Imposta di bollo

Il rincaro è del 10 %

Condividi
A prescindere dal contesto di utilizzo la marca da bollo da 1, 81 e quella da 14, 62 euro diventano rispettivamente di 2 e 16 euro. Gli aumenti contribuiranno alla ricostruzione in Abruzzo.

Il bollo è rincarato del 10% per i contratti di locazione di qualsiasi tipo: la nota arriva da Confedilizia che spiega che si tratta dell’effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno della legge n. 71/2013 di conversione del decreto legge n. 43/12, facente parte il decreto Emergenza.
La marca da bollo da 1,81 euro e quella da 14, 62 euro a prescindere dal contesto di utilizzo diventano di 2 e 16 euro.
Gli aumenti interessano tutti gli atti giuridici sottoposti a imposta di bollo e contribuiranno alla ricostruzione in Abruzzo con una cifra stimata di 1 miliardo e 200 milioni di euro.
Lo Stato in questo modo potrà assicurarsi 197 milioni annui ( tra il 2014 e il 2019) per la riparazione degli immobili danneggiati o l’acquisizione di nuove abitazioni sostitutive.
Esenti da bollo, ai sensi dell’articolo 16 della tariffa allegata al dpr 26/10/72 n. 642 sono le ricevute degli oneri condominiali. Le attività interessate dall’aumento in quanto soggetto a marca da bollo sono le scritture private, gli atti di notorietà, ricevute e quietanze, gli atti rogati, le fatture e le note dei professionisti senza partita Iva.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda