Immobili nuovi o usati?

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo Tecnocasa, l’interesse per le nuove costruzioni è ancora molto elevato tra i potenziali acquirenti, l’attenzione alla qualità costruttiva degli immobili è sempre più accentuata e lo sarà ancora di più alla luce della direttiva “Casa Green”.

Accentuata l’attenzione alla qualità costruttiva degli immobili

Lato acquirenti c’è una maggiore prudenza rispetto all’acquisto del nuovo, anche in seguito al rialzo dei tassi di interesse che ne ha ridotto in modo significativo la capacità di spesa. Il risultato è stato nel 2023 un calo delle compravendite di immobili di nuova costruzione del 19,6% rispetto al 2022.

Nelle grandi città i valori del nuovo registrano un incremento dello 0,6 %, un tasso di crescita decisamente più contenuto rispetto ai due semestri precedenti. Spicca Napoli con un aumento dei prezzi del + 2,6%, seguita da Verona con +1,4%. Nei capoluoghi di provincia c’è un aumento medio dello 0,9%, nell’hinterland delle grandi città si segnala un +0,7%, con una menzione particolare per l’hinterland di Verona che fa +2,2%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.