La componente femminile nella compravendita della casa

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo Tecnocasa, nel 2023 la componente femminile che acquista casa è pari al 28,6%, dato abbastanza invariato negli ultimi anni (ma il più elevato dal 2020), mentre il 38,6% è rappresentato da uomini e il 32,8% da coppie.

In generale, le donne sono più attente ai dettagli dell’immobile e si informano sui servizi presenti nel quartiere, anche lato sicurezza.

Bologna città in rosa: chi acquista casa nel 42,5% dei casi è donna

Il trilocale è la tipologia più acquistata, la stanza in più è spesso destinata ai figli o amici e parenti. Il bilocale resta la seconda scelta: può essere acquistato per investimento (percentuale in aumento) oppure come opzione momentanea con l’idea di un futuro miglioramento.

Se si guarda alle grandi città si nota come la percentuale più elevata di acquisti da parte di donne si registra a Bologna (42,5%), seguita da Napoli (38,4%) e infine da Roma (38,1%).

Del 19,5% delle donne che ha acquistato nel 2023 per investimento, il 31,4% ha un’età compresa tra 45 e 54 anni, a seguire con il 23,1% le donne con un’età compresa tra 55 e 64 anni. Si investe quindi una volta raggiunta una certa stabilità lavorativa. La tipologia più acquistata per investimento è il bilocale, che si conferma quella più ambita dagli investitori donna (36,8%), in calo rispetto a un anno fa.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.