Le compravendite di case vacanza

Condividi

La tipologia preferita, secondo le analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, è il trilocale con il 31,8% delle compravendite, seguita dalle soluzioni indipendenti e semindipendenti con il 29,4% delle scelte. Bene anche il bilocale che rappresenta il 23,2% delle transazioni. Rispetto ad un anno fa si registra un aumento della percentuale di compravendite di soluzioni indipendenti (passate da 26,6% a 29,4%) e un calo di quella dei trilocali (da 34,1% a 31,8%).

In testa trilocali e soluzioni indipendenti. Aumentano gli acquisti da parte di stranieri

Ad acquistare la casa vacanza sono soprattutto persone di età compresa tra 45 e 54 anni e tra 55 e 64 anni (rispettivamente con il 27,8 e il 29,5%). Rispetto all’anno precedente si registra un aumento dell’età media degli acquirenti, nella prima parte del 2023 infatti la fascia compresa tra 45 e 54 anni componeva il 26,5% degli acquirenti e quella tra 55 e 64 il 26,1%. In lieve calo la percentuale di chi acquista nella fascia più giovane, entro i 34 anni, che passa da 6,7% a 6,3%.

Gli stranieri che si muovono su questo mercato rappresentano il 15,6%, in aumento rispetto agli anni precedenti, quando non superavano il 12%. Gli acquirenti stranieri, tedeschi, austriaci, francesi, inglesi, americani e dell’Europa dell’est, acquistano spinti dalla bellezza dei nostri luoghi e dai prezzi più contenuti rispetto alle località turistiche del loro Paese. Non si riversano soltanto nei luoghi più noti ma anche in quelli più defilati, nell’entroterra.

Gli acquisti di case vacanza nella maggior parte dei casi si concludono senza l’ausilio di un mutuo (86,6% nella prima parte del 2024). Solo il 13,4% delle compravendite è stato supportato dall’accensione di un mutuo, si tratta della stessa quota registrata nel primo semestre del 2023 ed è la più bassa degli ultimi anni.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.