Le compravendite residenziale nel primo trimestre 2024

Condividi
(foto Tecnocasa)

Nei primi tre mesi del 2024, il mercato immobiliare italiano ha registrato una significativa riduzione dei volumi delle transazioni, con una diminuzione complessiva del 7,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa tendenza è stata evidenziata dai dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate e analizzati dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa.

Il mercato immobiliare rallenta ancora. A Verona, Milano e Torino i cali più importanti

In particolare, Verona ha subito una contrazione significativa del 19,9%, seguita da Milano con un calo del 13,2% e Torino con una diminuzione del 10,2%. Anche altre città capoluogo hanno visto un ribasso nei volumi delle transazioni, con una media del -8,2%, mentre le città non capoluogo hanno registrato una diminuzione del -6,8%, confermando il trend negativo già osservato nel 2023.

Un altro dato preoccupante riguarda le compravendite di nuove costruzioni, che nel primo trimestre del 2024 sono diminuite del 22,9%. Le transazioni relative a soluzioni esistenti hanno registrato un calo più contenuto, pari al 6,0%.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.