Le scelte degli investitori, tra box e negozi

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo i dati derivanti dalle transazioni realizzate dalle agenzie Tecnocasa e Tecnorete, i box sono stati acquistati nel 45,2% dei casi, proprio per investimento. E’ una percentuale importante che si spiega col fatto che c’è interesse per la locazione dei box: il 25% delle operazioni realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa sono proprio di locazione.

Chi acquista per mettere a reddito un box guarda alla maggiore facilità di gestione dell’immobile e ai rendimenti interessanti, intorno al 6,5% annuo lordo.

A livello di valore immobiliare, i box negli ultimi 10 anni hanno perso il 28,3%. Chi fa questo tipo di investimento valuta attentamente la zona, prediligendo quelle a bassa presenza di box rispetto alla densità abitativa e la dimensione del box che deve consentire manovre agili.

L’acquisto di un locale commerciale

Discorso diverso per i locali commerciali che, da sempre, sono considerati un ottimo investimento tanto che quasi la metà delle compravendite realizzate attraverso la nostra rete ha questa finalità e si indirizza prevalentemente su piccoli tagli.

I rendimenti annui lordi dei locali commerciali calcolati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa si aggirano mediamente intorno all’8-9% fino a superare anche il 10% nelle vie più periferiche o di minor passaggio al fine di compensare il maggiore rischio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A