Produzione | Sika

Le soluzioni impermeabilizzanti Sika

Condividi
Tra gli impermeabilizzanti Sika la malta fibrorinforzata Sikalastic1K per la protezione del calcestruzzo con una sola applicazione, la membrana liquida Sikalastic560 utilizzabile sia su tetti e balconi nuovi sia su vecchie pavimentazioni e Sikalastic 490T, membrana poliuretanica idonea a substrati in pietre naturali, ceramica, vetro, vetrocemento.

Impermeabilizzare al meglio le strutture in calcestruzzo, coperture e balconi degli edifici è fondamentale per la loro durabilità: l’acqua infatti può provocare degrado e comportare la necessità d’intervenire con ripristini ben più onerosi di un unico intervento iniziale realizzato con i prodotti adatti all’esigenza.sika itailia Per impermeabilizzare ogni tipo di superficie le soluzioni proposte da Sika sono:

Sikalastic 1K. È la malta fibrorinforzata in grado d’impermeabilizzare e proteggere il calcestruzzo con una sola applicazione. Elasticità e impermeabilizzazione sono garantiti in tempi rapidi e grande praticità, grazie alla maggiore semplicità d’uso rispetto a un tradizionale prodotto bicomponente.
Certificato per l’uso a contatto con acqua potabile, risulta ideale per impermeabilizzare e proteggere (oltre a muri esterni interrati, pavimentazioni, balconi e superfici di vario genere) cisterne e strutture idrauliche come bacini, serbatoi, vasche, canali e tubazioni in calcestruzzo.
A basso impatto ambientale, mantiene l’elasticità nel tempo e permette una buona capacità di far ponte sulle fessure, oltre a una perfetta adesione su quasi tutti i tipi substrato.

Sikalastic 560Sikalastic 560. Per impermeabilizzare vaste aree ma anche dettagli e piccole porzioni di superficie, Sika ha proposto Sikalastic 560, una membrana liquida per l’utilizzo su tetti e balconi nuovi ma anche su vecchie pavimentazioni.
A tecnologia ibrida ed ecologico, è a base d’acqua, inodore e privo di sostanze organiche volatili. Resiste ai raggi uv, agli agenti atmosferici e all’ingiallimento.
Le quattro varianti di colore consentono di cambiare rapidamente l’aspetto di ogni superficie e, in particolare, il colore bianco gli garantisce un’elevata riflettanza, favorendo l’efficienza energetica e riducendo i costi dei consumi.
Questo prodotto assicura una lunga durata delle prestazioni e vanta elevate proprietà elastiche e di riempimento delle fessure, formando una pellicola senza giunzioni: perfetto sostituto delle malte impermeabilizzanti, asciuga molto più rapidamente.
È utilizzabile su una vastissima gamma di supporti, porosi e non, ed è abbinabile a membrane impermeabilizzanti basate su tecnologie diverse.

sikalastic-490T Sikalastic 490 T. È indispensabile per impermeabilizzare, proteggere e riparare in un’unica soluzione. Una membrana poliuretanica trasparente ideale per l’impermeabilizzazione e la ristrutturazione di balconi, terrazzi, atri esterni, lucernari, serre e di tutte quelle strutture che necessitano di protezione da gelo, anidride carbonica e piogge acide.
Elastica e altamente resistente, questa membrana è idonea a substrati in ceramica, pietre naturali, policarbonato, ma anche vetro e vetrocemento, grazie alla trasparenza che la contraddistingue. Calpestabile, sigilla e riempie fessure e crepe senza soluzioni di continuità.
Resiste a raggi uv, sostanze alcaline e agenti chimici, non ingiallisce ed è stabile agli agenti atmosferici da -30°C a +80°C.

Top Seal_SikaSikaTop Seal-107. Se c’è necessità di proteggere e impermeabilizzare, oltre al calcestruzzo, supporti che devono rimanere flessibili, poiché soggetti a tensioni (come le strutture pedonabili) Sika ha proposto questa malta cementizia bicomponente a basso modulo elastico e rinforzabile è ideale per proteggere superfici in calcestruzzo contro gli attacchi di gelo e disgelo, anidride carbonica, ma anche acqua.
Per questo, oltre a consentire la perfetta impermeabilizzazione di strutture esposte ad agenti atmosferici, tubazioni, ponti, canali e pavimentazioni di fondamenta, è formulato a base di cemento bianco proprio per impermeabilizzare piscine e vasche che devono ottenere risultati estetici impeccabili. Il prodotto è facilmente applicabile su muri verticali e soffitti, presenta traspirabilità al vapore acqueo ed è esente da fenomeni di fessurazione da ritiro. Inoltre, è pigmentabile, così da poter ottenere rivestimenti in colori pastello per piscine, fontane e strutture d’arredo urbano.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Duravit. Hotel Koenigshof a Monaco

La nuova costruzione di un hotel iconico è un esempio di architettura tra identità storica e chiarezza contemporanea. Le soluzioni per il bagno sono Duravit

Kerakoll Group. I vincitori della Call for Ideas

Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.