Città | Padova

Master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale

Condividi
Il Master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale, organizzato dall’Università di Padova con Aipai, ha lo scopo di diffondere pratiche conoscitive, procedure progettuali e gestionali riguardanti il patrimonio immobiliare industriale e gli operatori economici.

Il processo di industrializzazione remota obbliga imprese e istituzioni pubbliche ad affrontare nuove problematiche legate alla conservazione, riuso e valorizzazione del patrimonio industriale. Necessità un approccio multidisciplinare e il coinvolgimento di diversi interlocutori. 

Per dare risposta a queste esigenze è stato ideato il Master di II livello in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale, istituito dall’Università degli Studi di Padova (Dipartimento DiSSGeA) in cooperazione con l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI).

Il Master si propone di rinnovare e diffondere procedure, metodi e pratiche conoscitive, progettuali e gestionali nel campo del patrimonio industriale in un quadro di cooperazione tra gli operatori economici, culturali e i diversi attori istituzionali. Intende formare architetti indirizzati alla progettazione e al recupero di edifici industriali, archivisti d’impresa, storici dell’industria, progettisti e allestitori museali.

  • Scadenza presentazione domanda di preiscrizione: 2 ottobre 2020 (ore 12.30 chiusura procedura compilazione domanda on line)
  • Pubblicazione graduatoria: dal 12 ottobre 2020
  • Scadenza iscrizioni: entro il 23 ottobre 2020
  • Scadenza subentri: entro il 30 ottobre 2020

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda