Mercato immobiliare a Milano: la ripresa è netta

Condividi

milano

Milano è una grande metropoli che si è trasformata e si sta ancora trasformando urbanisticamente in maniera evidente. Questo inizia a dare i suoi frutti sul mercato immobiliare perché alcune zone migliorate hanno visto una maggiore domanda. Secondo l’Ufficio studi di Tecnocasa, Milano sta dando segnali importanti di ripresa del mercato immobiliare. A livello di compravendite registra segnali positivi già a partire dal III trimestre dell’anno 2013. E rispetto ad altre ha espresso continuità su questo trend. I prezzi della prima parte del 2016 sono sostanzialmente stabili con le zone centrali che segnano un lieve aumento dei valori. Molti i quartieri segnalano prezzi invariati.

L’analisi della domanda vede una quasi uguaglianza tra richieste di bilocali (40,1%) e di trilocali (43,4%), con questi ultimi che effettuano un lieve sorpasso che per la prima volta interessa la città dove è sempre stato il bilocale a farla da padrone. Tra le aree più dinamiche, oltre al centro, si segnalano come sempre quelle a ridosso delle università più importanti (Navigli, Porta Romana). L’analisi dello storico dei prezzi vede a Milano una rivalutazione degli immobili del 56,3% a partire dal 1998 ed una diminuzione dei valori del 27,9% dall’inizio della decrescita dei prezzi. Sul mercato delle locazioni si registrano segnali positivi con canoni in aumento (+1,2% per i bilocali e +1,3% per i trilocali). Si stipulano prevalentemente contratti a canone libero. L’anno 2016 per Milano si potrebbe chiudere con la stabilità dei valori ed una probabile ripartenza dei prezzi nel 2017.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.