Over 64: il 21,3% acquista immobili per metterli a reddito

Condividi
(foto Tecnocasa)

Secondo le analisi svolte da Tecnocasa, gli acquirenti nella fascia over 64 rappresentano l’8,6% degli utenti attivi sul mercato immobiliare.

Dove acquistano gli over 64?

Tra le grandi città Bari, Palermo e Genova spiccano per le percentuali più alte di acquisti da parte di over 64 (10%), a seguire si piazzano Verona con il 9,5% e Napoli con il 9,3%. Roma e Milano si attestano rispettivamente al 9,1% e al 7,0%. Fanalino di coda Firenze, dove solo il 5,5% delle compravendite è stato concluso da persone con più di 64 anni.

Il 58,7% degli over 64 ha acquistato la casa principale, il 21,3% ha investito per mettere a reddito, il 13,2% ha comprato la casa vacanza e il 6% ha acquistato l’immobile per i figli.

Il 58,7% degli over 64 ha acquistato la casa principale, il 21,3% ha investito per mettere a reddito, il 13,2% ha comprato la casa vacanza e il 6% ha acquistato l’immobile per i figli.

Infine, nel 64,9% dei casi gli acquirenti over 64 sono coppie e famiglie, nel 24,4% dei casi sono single (quota in crescita) e nell’8,2% sono vedovi/e (percentuale stabile rispetto al 2021).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A