Riqualificazione energetica degli edifici. Si spende di più grazie agli incentivi

Condividi

Confartigianato Edilizia, analizzando i dati Enea, rileva che nel 2016 la spesa per gli interventi di riqualificazione energetica è stata di 3.308 milioni di euro, l’11,8% del totale degli interventi incentivati. Il trend della spesa per interventi per il risparmio energetico risulta in crescita negli ultimi due anni, segnando un +0,7% nel 2015 e accelerando a +7,1% nel 2016.

La tipologia di intervento che assorbe la quota più elevata della spesa incentivata è quella della sostituzione di serramenti (41,0% della spesa nel 2016), seguita da coibentazione di pareti verticali, tetti, solai (23,1%), sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (20,3%), caldaie a biomassa e interventi di riqualificazione globale dell’edificio (9,2%); più contenute le incidenze per schermature solari (4,5%), installazione di pannelli solari (1,7%) e building automation (0,3%).

Nel 2016 la spesa media per intervento ammonta a 9.148 euro per ciascuna pratica pervenuta.

Nel 2016 la voce di spesa che ha registrato un maggiore dinamismo rispetto all’anno precedente si riferisce all’installazione di schermature solari (+47,8%, con 48 milioni in più), seguita dalla sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (+16,9%, pari a 97 milioni in più) e dall’installazione di caldaie a biomassa e riqualificazione globale dell’edificio (+10,3% pari a 28 milioni in più).

Gli interventi incentivati con l’ecobonus hanno determinato nel 2016 un risparmio energetico di 1.112 GWh/anno e nel dettaglio il 41,2% dei risparmi deriva da interventi relativi ai serramenti, seguito dal 26,6% per pareti verticali, tetti e solai, il 18,9% per sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, il 7,4% per caldaie a biomassa e riqualificazione globale, il 3,6% da installazione di pannelli solari.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale