Fiere | Senaf

Saie 2020 è anche cantiere digitale e professionisti della digitalizzazione

Condividi
A Saie 2020 (BolognaFiere 14 – 17 ottobre) i professionisti in visita troveranno aree espositive e momenti formativi sulle tecnologie per la digitalizzazione di tutto il processo costruttivo.

La digitalizzazione del cantiere è un’esigenza sempre più stringente per il rilancio e la competitività dell’imprenditoria impegnata quotidianamente nel sistema delle costruzioni.

Bim, software tecnici e professionali, laser scanner, realtà aumentata e virtuale, droni, strumenti topografici, soluzioni di generative design, digital twin sono tutti strumenti indispensabili per aumentare la competitività degli operatori, mantenendo un sistema produttivo efficace, efficiente di qualità, capace di generare nuovi modelli d’impresa e una nuova generazione di edifici, città e territori.

A Saie 2020 (BolognaFiere 14 – 17 ottobre) i professionisti in visita troveranno aree espositive e momenti formativi sulle tecnologie per la digitalizzazione di tutto il processo costruttivo.

Fra le iniziative segnaliamo quella organizzata da Ibimi, capitolo nazionale italiano buildingSmart, che presenterà una serie di seminari dedicati al settore infrastrutturale e alle ultime tecnologie di data acquisition (IoT e sensori) utilizzabili da tutti gli attori di filiera.

Il programma completo degli eventi Ibimi a Saie è consultabile qui.

Il biglietto per l’ingresso omaggio a Saie è disponibile qui.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Ullmann. Il nuovo Catalogo Generale 2025

La nuova edizione del Catalogo Ullmann include oltre 30 nuovi articoli, rappresentativi delle principali evoluzioni di gamma e dei recenti investimenti dell’azienda