Mostra | A Milano in via Bergognone 27

Sergei Tchoban: Realtà e fantasia – Cartoline dall’Italia

Condividi
SpazioFmg per l’Architettura presenta la mostra «Realtà e fantasia – Cartoline dall’Italia», una selezione dei migliori disegni di architettura di Sergei Tchoban: paesaggi italiani, creando visioni ricche di fascino, che invitano a riflettere sull’importanza del disegno come strumento di ricerca.

Ieri a Milano SpazioFmg per l’Architettura >> ha inaugurato «Realtà e fantasia – Cartoline dall’Italia». Le pareti di SpazioFmg si sono coperte di 60 schizzi che ritraggono storici edifici delle più importanti città italiane, rivisti attraverso la fantasia e la creatività di Sergei Tchoban, architetto e progettista russo-tedesco, con una passione per il disegno di architettura coltivata fin dagli esordi della sua carriera.

Sergei Tchoban | Cathedral of Saint Mary of the Flower
Sergei Tchoban | Cathedral of Saint Mary of the Flower

Ritenendo da sempre il disegno di architettura un elemento fondativo per ogni progetto, Tchoban ha raccolto nella fondazione che porta il suo nome i suoi schizzi e quelli dei più importanti architetti del XX e XXI secolo. Gli schizzi, realizzati a matita, penna, acquerello o carboncino, sono visibili fino all’11 settembre prossimo.
La mostra è stata presentata a Expo Milano 2015 dall’arch. Sergei Tchoban, in visita al padiglione Russia, da lui stesso progettato.

Sergei Tchoban | Future bridges
Sergei Tchoban | Future bridges

Luca Molinari | Responsabile scientifico SpazioFmg
«La riflessione di SpazioFmg sugli ambiti di ricerca dell’architettura contemporanea prosegue con la mostra monografica dedicata a Sergei Tchoban e all’impressionante collezione di disegni che l’architetto ha realizzato nell’ultimo decennio. Tra i protagonisti del panorama architettonico internazionale, Tchoban è certamente uno di quelli che ha investito maggiormente sul disegno come strumento di ricerca, utilizzandolo al tempo stesso per trascrivere il reale e per assecondare visioni e costruzioni della propria immaginazione. Conservato a Berlino presso la fondazione progettata dallo stesso Tchoban e recentemente inaugurata, questo ricchissimo corpus di materiali visivi rappresenta un patrimonio e una fonte d’ispirazione importante per chiunque creda nel valore della conoscenza della realtà come indispensabile presupposto alla pratica architettonica».

SpazioFmg per l’Architettura | Aperto nel 2007 a Milano, SpazioFmg, la galleria showroom di Iris Ceramica e Fmg Fabbrica Marmi e Graniti, è oggi un autorevole punto di incontro tra l’architettura e la città; qui progettisti, curatori e critici provenienti da tutto il mondo si ritrovano per discutere temi di attualità legati alla disciplina e alla società intera. Fin dalla sua concezione, e seguendo convinzioni e filosofia dei brand che rappresenta, SpazioFmg per l’Architettura ha dichiarato la sua missione: divulgare tematiche legate alla sostenibilità ambientale con lo scopo di tradurre concetti, metodi e sinergie complessi in un patrimonio comune.
Il programma di eventi, a cura di Luca Molinari, prevede mostre, conferenze e dibattiti che affrontano il valore sociale e culturale dell’architettura, offrendo ai professionisti e al pubblico un vero e proprio laboratorio di ricerca. Versatile e luminosa, la galleria è una nuova white box, affacciata sulla città, nel cuore di uno dei quartieri più attivi e vitali di Milano. Quattro vetrine sulla strada offrono grande visibilità e dichiarano la funzione dello spazio, quella di essere un luogo di discussione, incontro e condivisione.

Sergei Tchoban | Two worlds film stage project design St. Petersburg
Sergei Tchoban | Two worlds film stage project design St. Petersburg

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A