Regioni | Bandi

Sicilia: fondi per valorizzare aree protette e strutture ricettive

Condividi
Il bando della Regione Sicilia in scadenza il 12 marzo stanzia 16 milioni di euro per la valorizzazione delle aree protette e il recupero piccole strutture ricettive.

La Regione Sicilia ha pubblicato il bando per la tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile delle aree di rilevanza strategica della rete ecologica siciliana. Il bando che attua l’azione 6.6.1 del por Fesr 2014-2020 con uno stanziamento di 16 milioni di euro è in scadenza il 12 marzo.

Possono partecipare al bando la regione, gli enti gestori delle riserve e dei parchi naturali, gli enti locali e le associazioni ambientaliste. Potranno essere finanziati i progetti per recupero e realizzazione di sentieri e altre vie e punti di accesso per l’attrattività delle aree protette.

I progetti potranno riguardare:

  • realizzazione di aree verdi attrezzate
  • orti botanici
  • strutture dirette al miglioramento della fruizione del patrimonio ambientale
  • realizzazione di centri visita
  • punti d’informazione
  • piccole strutture ricettive.

I progetti potranno includere la riqualificazione di aree di valore paesaggistico funzionali allo sviluppo di turismo sostenibile e alla riqualificazione di aree degradate. il contributo finanziario in conto capitale è concesso fino al 100% dei costi totali ammissibili nell’operazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Duravit. Hotel Koenigshof a Monaco

La nuova costruzione di un hotel iconico è un esempio di architettura tra identità storica e chiarezza contemporanea. Le soluzioni per il bagno sono Duravit

Kerakoll Group. I vincitori della Call for Ideas

Il progetto vincitore di “Ideas for Future” è “Calcestruzzo Biorecettivo” della startup Rd-29. Oltre 50 progetti inviati alla Call for Ideas, tra i finalisti, anche Resilco e Hausme.