Sostenibilità. Firmato protocollo tra Enea e Confcommercio

Condividi

Turismo sostenibile, attività di diagnosi e riqualificazione energetica e supporto alla redazione di bandi e reperimento di finanziamenti questi alcuni dei punti di collaborazione contenuti nell’accordo, dalla durata quadriennale, tra Enea e Confcommercio per favorire l’integrazione delle competenze e realizzare progetti comuni nei settori strategici per lo sviluppo urbano e territoriale.

Realizzare attività di studio, formazione, informazione e analisi sui temi dell’uso efficiente delle risorse e della riqualificazione energetica sono gli obiettivi comuni  del Protocollo d’intesa firmato a Roma dal presidente di Enea Federico Testa e dal presidente di Confcommercio Carlo Sangalli.

L’accordo prevede di incentivare la transizione verso un modello di economia circolare attraverso un impegno operativo nell’uso efficiente delle risorse che include il ciclo dei rifiuti, la gestione sostenibile della risorsa idrica e il recupero di materie prime dai rifiuti degli apparecchi elettronici oltre alla lotta al cambiamento climatico e al perseguimento di uno sviluppo sostenibile che costituisce anche una leva per il rilancio delle occupazioni connesse e per la creazione di una nuova imprenditorialità.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.