
Angaisa. Maurizio Lo Re confermato presidente
Maurizio Lo Re confermato Presidente di Angaisa per il 2026-2029: focus su Ecodesign, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera idrotermosanitaria italiana.
Home » angaisa

Maurizio Lo Re confermato Presidente di Angaisa per il 2026-2029: focus su Ecodesign, sostenibilità e innovazione tecnologica nella filiera idrotermosanitaria italiana.

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»

Il Presidente Angaisa commenta gli ultimi dati del comparto. Edilizia e settore idrotermosanitario a rischio crisi.

Nasce Etim Italy, la rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard

Lo “tsunami Superbonus” continua a fare discutere e a suscitare grandi preoccupazioni per il presente e il futuro del comparto

È stata firmata in Confcommercio a Milano la lettera d’intenti per la costituzione, entro un paio di mesi, di Etim

Con l’arresto della cessione crediti e dello sconto in fattura si sono fermati cantieri e ordini, con il rischio di mettere in ginocchio molte imprese del settore delle costruzioni e dell’impiantistica. L’associazione lancia una proposta concreta, riattivare i meccanismi della cessione del credito e dello sconto in fattura almeno per interventi minori.

Siamo pronti a ripartire in sicurezza Lettera aperta a: il Presidente del Senato della Repubblica Dr.ssa Maria Elisabetta Alberti Casellati

Per fare appello ai valori della condivisione e solidarietà fra le singole filiere e fra gli operatori del settore, il

Le organizzazioni di rappresentanza delle imprese della filiera dell’edilizia e dell’arredamento Angaisa, Federcomated, Federmobili e Fme, aderenti a Confcommercio Imprese per l’Italia, che attraverso